Casa Gospel di thasup e Mara Sattei è un disco nuovo e ambizioso

I fratelli Mattei hanno lavorato a un joint album che mescola la spiritualità del gospel con il flow e la metrica dell’urban e dell’r&b

Particolare e originale. Nel panorama musicale italiano odierno, probabilmente unico. Di sicuro ambizioso. Quasi nessuno, in Italia, aveva provato a mescolare la spiritualità del gospel con il flow e la metrica dell’urban e dell’r&b, con alcune note di soul e jazz. Ci hanno provato thasup e Mara Sattei nel loro primo joint album Casa Gospel. Un lavoro difficile, ma nuovo. Un disco di otto tracce che è un incontro di anime e passioni. Il racconto, anche attraverso tematiche religiose, di un’infanzia che i fratelli Mattei hanno trascorso con la musica in casa e in chiesa.

Fuori dal sistema – È un album spiazzante Casa Gospel. Perché stupisce, forse (piacevolmente o meno) confonde, portando in territori che gli algoritmi e le logiche dell’industria discografica non hanno delimitato o semplicemente rifiutano. La sorella entra nel mondo del fratello e lui fa lo stesso. Tra i due non è la prima collaborazione, ma questa volta hanno da raccontare la loro vita insieme, gli insegnamenti e le influenze con cui sono cresciuti. La scrittura e la vocalità di Mara si incastrano con le metriche originali e lo stile inconfondibile di thasup, che conferma anche le sue grandi capacità da producer.

Attesa e aspettative – Sul disco le aspettative erano alte, complice il “face reveal” di Davide Mattei, la campagna di pre-order e l’iniziativa promozionale di una casa, a Milano, con un citofono che trasmetteva alcuni spoiler dei brani. Un progetto di 22 minuti complessivi (oltre 2 milioni di ascolti su Spotify il giorno della pubblicazione) che qualcuno potrà definire fallimentare e mediocre denunciando un possibile effetto musical e altri, invece, loderanno per innovazione e coraggio. Senza dubbio, però, da ascoltare con il giusto mood e un’attitudine diversa rispetto ad altri album perché distante dalla realtà di molti come ispirazioni e sound.

Il messaggio – Un lavoro con cui, in ogni caso, i fratelli Mattei hanno voluto mandare un chiaro messaggio: “I dischi che parlano del male fanno trasgressivo e sono la normalità. E infatti siamo arrivati a un punto in cui c’è un’intera generazione depressa che neanche sa di esserlo. A me questa cosa non va bene e ritengo sia giusto ricordare alcune cose – ha scritto thasup in una storia Instagram poche ore prima che uscisse Casa Gospel –. Chi sa ascoltare si renderà conto di quanto è speciale la musica di questo disco. Lo spero con tutto il cuore”.

I fan potranno incontrare Mara Sattei e thasup negli instore del 14 dicembre alla Mondadori Duomo di Milano e il 15 dicembre alla Discoteca Laziale di Roma.

La tracklist di Casa Gospel: 1. Egli è il Re 2. Posto Mio 3. Bless su bless 4. Back to Back 5. Come Polvere 6. So che ci Sei 7. One King 8. Occhi Miei

Picture of Gabriele Scorsonelli

Gabriele Scorsonelli

Ventidue anni. Il mare di Sicilia mi ha cullato e cresciuto. Laureato in Comunicazione all’Università di Bologna e studente della Scuola di Giornalismo "Walter Tobagi" a Milano. Amo musica, spettacoli, sport e scrittura. Curioso e folle sognatore. Collaboro con FQ Magazine de “ilfattoquotidiano.it”.