X Factor, i top e i flop del quarto live: Morgan con il dente avvelenato, Michelin vera professionista, Annalisa “bellissima”

Il quarto live accantona la musica per dare insensato spazio a polemiche e contrasti. Morgan si trasforma nella versione peggiore di sé stesso, Annalisa fa ballare e cantare tutti, ma l’appuntamento di ieri non finirà sicuramente negli annali di X Factor

Una puntata di critiche, litigi e opinioni espresse al limite della maleducazione (e anche oltre). Il quarto live di X Factor, talent show in onda su Sky Uno e in streaming su Now, accantona la musica per dare insensato spazio a polemiche e contrasti. Si comincia con la giostra, medley dei concorrenti durante il quale Dargen, Morgan, Ambra e Fedez lasciano il giudizio al pubblico, che con il televoto elimina Selmi.

Subito seconda manche e il tavolo si incendia. Morgan ha il dente avvelenato e si trasforma nella versione peggiore di sé stesso: discute, urla, interrompe, attacca i colleghi e la conduttrice Francesca Michelin. Non nasconde neanche la sua antipatia per la super ospite Annalisa, che presenta il singolo Euforia dal suo ultimo album E poi siamo finiti nel vortice”. Il cantautore ne ha per tutti (anche per chi allestisce le scenografie delle esibizioni), si sente svantaggiato, scontento, incompreso e trasforma la serata in uno spettacolo poco piacevole. In un solo giovedì, inoltre, perde ben due concorrenti: a subire la seconda eliminazione, al ballottaggio contro Settembre, sono infatti i Sickteens. In un appuntamento che non finirà certamente negli annali di X Factor, ecco i (miei) top e flop del quarto live

TOP

Francesca Michelin: si scusa per aver mal formulato la domanda su Ivan Graziani posta la scorsa settimana a Colapesce e Dimartino. Fa autoironia, conduce bene anche in una serata non facile. Morgan la stuzzica parecchio (anche con qualche stoccata poco gentile), ma lei, con grande intelligenza, non abbocca. Vera professionista.

Voto: stoica

Annalisa: regina dell’estate e del pop italiano. Si esibisce con un medley acustico di Bellissima, Mon Amour e Ragazza Sola, prima di circondarsi di ballerini per presentare Euforia. Presenza scenica, sicurezza e grande consapevolezza. Non sbaglia una nota neanche a pagarla, ma il talento è enorme e ormai lo sanno tutti. Tranne Morgan.

Voto: popstar

Ambra: in una serata in cui al tavolo dei giudici non si fa che urlare e sbraitare, ricorda che discutere civilmente e nel rispetto altrui è il miglior modo per risolvere le controversie.

Voto: pace e bene

Il solito dandy: la sua esibizione è il caso della serata perché spinta, secondo Morgan, dalla messinscena e dai cartonati con la sua immagine distribuiti al pubblico. Lui porta a casa una bella performance e si dimostra molto maturo nell’affrontare i giudizi del tavolo. Come al solito, umile e mai una parola fuori posto.

Voto: gentiluomo

Sarafine: questo continuo stravolgere i brani potrà piacere o meno. Ma lei canta, produce, interpreta e si reinventa bene ogni settimana. Chapeau!

Voto: il lavoro sodo paga

FLOP

Morgan: dice quello che pensa senza peli sulla lingua e, a volte, sarebbe anche una virtù se lo facesse con rispetto e civiltà. Invece urla, litiga, alza la voce interrompendo colleghi e conduttrice. In questo modo, risulta antipatico anche quando avrebbe ragione.

Voto: anti-show

Astromare: entrano con il ripescaggio e in due settimane sono gli unici concorrenti rimasti nella squadra di Morgan. Al pubblico piacciono, ma le assegnazioni li penalizzano parecchio.

Voto: difficile andare avanti così

Selmi: alle audizioni aveva convinto e si era visto: il talento c’è. Poi, però, forse complice qualche assegnazione sbagliata, il televoto non lo premia ed esce alla giostra di inizio puntata. Ora, la sfida è sopravvivere fuori con la sua musica.

Voto: non valorizzato

N.B. Non sono un critico. Queste pagelline sono scritte in base ai miei gusti personali, condivisibili o meno

Foto in copertina: @xfactor